Alcune avvertenze iniziali per ristrutturare la propria casa
Per prima cosa sarebbe bene avere già un’idea di base sul risultato finale che si vorrà ottenere. E’ vero che in genere le imprese di ristrutturazione propongono loro stesse un progetto spesso completo. Ma nella pratica avere già delle idee più chiare può servire ad evitare di modificare il progetto più volte o anche di dover sottostare a delle scelte prese dall’impresa invece che da se stessi. Altra questione da tenere presente prima di iniziare, è quella di scattare diverse fotografie agli ambienti che saranno ristrutturati. Queste fotografie potranno tornare utili nell’eventualità che dovessero sorgere, a ristrutturazione avvenuta, delle questioni con l’azienda che ha effettuato la ristrutturazione.
Riguardo alla scelta dell’azienda a cui affidarsi, sarebbe bene poter visionare più preventivi. Può infatti succedere che per degli stessi interventi ci siano delle grandi variazioni di preventivo. E’ bene quindi poter scegliere tra più proposte quella che presenti dei maggiori risparmi mantenendo una stessa qualità.
E’ bene inoltre che i preventivi di chi dovrà ristrutturare la casa siano ragionati e dettagliati voce per voce. In questo modo si potranno confrontare i costi per singola voce tra i diversi preventivi. Si riuscirà così a capire meglio il reale costo di una particolare voce. Può infatti succedere che certe aziende “gonfino” talvolta certe voci, mentre altre le mantengono su un livello standard.
Per chi ha poi particolare fretta, può essere utile che siano indicate anche le tempistiche dell’intervento, in maniera di potersi eventualmente avvalere sull’azienda nel caso questa non rispetti i tempi concordati.
Può inoltre essere interessante avere un’immagine abbastanza precisa di quella che sarà la casa dopo l’intervento di ristrutturazione. Alcune imprese edili offrono infatti al cliente la possibilità di visualizzare un modello 3D di quella che sarà l’abitazione a ristrutturazione avvenuta. E’ così possibile rendersi maggiormente conto degli effetti dell’intervento e di come gli ambienti saranno modificati. Questa opportunità è ancora più interessante nei vasti progetti di ristrutturazione, quelli che intervengono nella distribuzione degli spazi e degli elementi divisori, per i quali è più difficile immaginarsi l’effetto finale e l’impatto visivo che l’intera abitazione avrà su chi dovrà viverci.
Per chi è abituato ad avere a che fare con la rete, potrebbe essere utile e conveniente chiedere la preventivazione di un intervento totalmente attraverso internet. Ci sono infatti delle imprese di ristrutturazione che attraverso il proprio sito permettono a chi deve ristrutturare la propria casa di inviare la piantina dell’immobile assieme a delle foto dei singoli ambienti. L’azienda si baserà su tale materiale per preparare poi un preventivo di ristrutturazione che farà pervenire al richiedente, assieme ad un eventuale progetto. In questo modo è possibile, senza muoversi neppure da casa, confrontare diversi preventive e scegliere quello più conveniente.
-
Ristrutturare la cucina: interventi low cost per un completo restyling
Sono diverse le soluzioni di ristrutturazione che si possono adottare in cucina per rinnovarla, contenendo...Leggi >> -
Ristrutturazione ecosostenibile: gli interventi di recupero delle acque piovane
I sistemi di recupero delle acque piovane hanno un doppio vantaggio: contribuiscono a salvaguardare questa...Leggi >>