Se hai intenzione di vendere o di affittare la tua casa, indipendentemente da dove ti trovi in Italia, molto probabilmente non ti basterà metterla semplicemente in vendita o in affitto sperando che la cosa in qualche modo vada per il meglio. Perché il mercato delle vendite e degli affitti immobiliari è ormai ai minimi storici, e per riuscire in un’operazione del genere senza abbassare i prezzi è necessario avere una marcia in più, soprattutto se si vuole concludere velocemente.
Ed è qui che arriva in tuo aiuto l’home staging, che è l’arte di presentare la casa al meglio, intervenendo sugli oggetti di arredamento, su piccoli interventi di restyling e sulle luci. Un efficace intervento di home staging, può letteralmente trasformare la casa agli occhi di chi potrebbe comprarla o affittarla, facendogliela percepire più bella, più accogliente, più luminosa e addirittura più spaziosa. In questo modo il valore percepito della casa aumenta e di conseguenza aumenta anche il prezzo che saranno disposti a pagarti per comprarla o affittarla.
Gli elementi su cui un efficace intervento di home staging può agire sono diversi, e variano anche da caso a caso. Alcuni possono essere più impegnativi. Si può ad esempio decidere di ritinteggiare alcuni vani della casa, oppure di ritoccare l’intonaco, o ad esempio di sostituire delle mattonelle in un angolo di una stanza. Altri interventi sono meno complessi, come ad esempio l’aggiunta di lampade o faretti per avere un’illuminazione più armoniosa, il cambio di un mobile con uno più piccolo ma ugualmente capiente, così da avere un maggior spazio libero, oppure l’aggiunta di tappeti e copridivani che rendono gli ambienti più accoglienti e vitali.
Ciò che è comunque importante nell’home staging, in particolare nei casi più difficili, è l’intervento di un occhio esperto. E’ necessario qualcuno che grazie all’esperienza acquisita, sia in grado di valutare efficacemente gli elementi sui quali intervenire, in modo da ottimizzare i costi e avere la massima resa finale. Quello che infatti può succedere a chi si avventura senza preparazione in un intervento di home staging, è ad esempio comprare elementi di arredo che presi di per sé sono piacevoli, ma che messi assieme nell’ambiente non ne migliorano l’impatto visivo come sarebbe necessario. A volte può infatti bastare un faretto posizionato e direzionato nel luogo corretto, per cambiare l’atmosfera di un ambiente, cosa che magari non si sarebbe ottenuta con qualcosa di ben più costoso. Solo però un occhio esperto può scegliere come intervenire con velocità e a colpo sicuro.
Per questi motivi, se sei in procinto di mettere in vendita o in affitto la tua casa, e se vuoi concludere in minor tempo e ottenendo dei prezzi più alti, ti consigliamo di rivolgerti ad un esperto di home staging. Lui saprà come farti spendere il meno possibile per ottenere tutto quello che la tua casa può pretendere. Con questo piccolo investimento, quando la vendita o l’affitto si saranno conclusi, ogni Euro investito ti ritornerà moltiplicato diverse volte.